- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sony A1
Buongiorno!
Leggo di un nuovo aggiornamento LCD sulle A7RIII e RIV.
La mia domanda è!!
Come si fà a non mettere già di serie su una macchina come la A1 ( da 7300 euro) il nuovo LCD da 2,400 milioni di puntini??????????
😡
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
... non so che risposta ti aspetti.
Pensa chi investe quarantamilaeuri su un'hasselblad e si ritrova un display ancora meno risoluto. E con questo?
E chi ha una A9 che ha pure il mirino meno risoluto? Embeh?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Chi ha una A9 o A9II non sono uscite adesso, chi invece ha ( investito) per comprare una A1 o è ancora in attesa di riceverla non è una notizia carina che legga di un nuovo LCD su macchine non così recenti!!
Embeh? non esiste!!
esiste una spiegazione!!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
una risposta potrebbe essere salvaguardare il consumo della batteria avendo un display più nitido.., questa è un mio pensiero.
Però quello(che almeno io mi aspetto) da chi è un Expert una risposta più completa, poi se non è in grado di darmi una risposta pazienza!
mi informerò altrove
comunque
grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sinceramente non capisco tutto questo “calore”. 🤷♂️
Ci sono milioni di motivi che portano a scelte tecniche.
Quando si fa un acquisto, qualsiasi, si accetta la descrizione tecnica e il suo prezzo.
Certo, compro la golf 6, dopo un mese (che neanche mi è arrivata) ed esce la golf 7.. possono girarmi, ma non ho la ragione dalla mia parte. (L’esempio è puramente illustrativo ripreso dall’esperienza di un conoscente, personalmente aborro quasi tutte le tedesche).
Lascia fare l’expert, non sono esperto in niente.
Potrei portarti esempi di ragioni che possano giustificare il fatto che Sony non abbia montato un display uscito 2 mesi dopo sulla A1 (provata affidabilità? Risposta? Carico di processazione?) come fanno in tanti altri forum, ma sono puramente opinioni personali.
Andrebbe chiesto in giappone, ma non sono solitamente propensi a dire più di quello che già hanno detto.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Comunque senza sindacare sulle scelte commerciali e industriali di Sony, permetti che sia logico un certo disappunto vedere che su fotocamere di fascia inferiore (almeno nel prezzo) un display con ben maggior densità di punti, se aggiungi che la A1 latita fortemente nelle consegne, il disappunto diviene esponenziale.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Boh, sono valutazioni soggettive.
Dal mio punto di vista la A1 è votata alla reattività. Se serve che abbia un po' meno risoluzione (che poi era lo stato dell'arte alla presentazione) per garantire velocità benvenga.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
chiaro che l'acquirente vorrebbe avere tutto il meglio sul proprio prodotto ma questo si scontra con problemi di costi.
Probabilmente chi sceglie A1 lo fa anche considerando anche importantissime caratteristiche di questo prodotto.
Per quanto riguarda la latitanza delle consegne credo non serva ricordare in che anno ci troviamo, in quali contingenze specifiche e quali problemi il mondo dell'elettronica in generale stia affrontando nel reperire componenti essenziali.
Se poi si vuole sparare a zero liberi di farlo, questo però non cambierà la situazione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se poi si vuole sparare a zero liberi di farlo, questo però non cambierà la situazione.
Qui non si spara a zero, vediamo un poco:
*chiaro che l'acquirente vorrebbe avere tutto il meglio sul proprio prodotto ma questo si scontra con problemi di costi.*
Dal momento che la A7rIVa avrebbe un prezzo di listino di circa 3.900 € e la a7rIIIa di circa 2.400 €, mi sembra che che una A1 con un listino ben più alto 7299 € se lo possa ampiamente permettere, per cui il meglio lo si possa aspettare, se non pretendere.
*Probabilmente chi sceglie A1 lo fa anche considerando anche importantissime caratteristiche di questo prodotto.*
Infatti, dopo la a900 - a850 a99 - a99II - A7rII - A7rIII - A7rIV - A9 - A9II quando ho fatto l'ordine della A1 (il 30-01-2021) sapevo benissimo il motivo della mia scelta.
.....*credo non serva ricordare in che anno ci troviamo*....
...se questo lo uniamo a display meno risolvente, al non perfetto funzionamento del sensore di presenza dell' EVF che dovrei fare; salti di gioia e non manifestare disappunto?
*Se poi si vuole sparare a zero*
Secondo te quanto sopra corrisponde a verità o sono visioni oniriche, per cui questa tua affermazione te la rimando in toto.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »